Alessandro Giacomazzi (00:00:09.26)
Ed eccoci nuovamente collegati a Radio 12/24 con Rebecca Colombo.

Rebecca Colombo (00:00:14.08)
Ciao, e Alessandro Giacomazzi.

Alessandro Giacomazzi (00:00:16.17)
Ciao a tutti, oggi parliamo di un argomento veramente molto interessante, parliamo di medicina estetica, ma parliamo anche di formazione, di scuola.

Rebecca Colombo (00:00:26.17)
Perché sono molto importanti.

Alessandro Giacomazzi (00:00:28.08)
Quanto importante formarsi ma quanto importante è anche formarsi bene.

Rebecca Colombo (00:00:32.06)
Assolutamente sì, infatti parliamo di un corso molto valido.

Alessandro Giacomazzi (00:00:36.02)
Sì, ma parliamo anche di una scuola prima di tutto che si chiama ICAMP, dove la potete trovare a Milano, quindi la scuola di medicina estetica ICAMP che è una scuola di formazione per i medici in medicina estetica, dove oggi so che hanno aperto anche ad altre specialità come odontoiatria, vero Rebi?

Rebecca Colombo (00:00:58.00)
Assolutamente sì, ma io farai spiegare meglio al dottor Maurizio Di Benedetto, che è il direttore del corso, e appunto con lui parleremo di ICAMP. Dottore, benvenuto.

Alessandro Giacomazzi (00:01:07.23)
Parleremo di ICAMP. Buongiorno e benvenuto direttore.

Dr. Maurizio Di Benedetto (00:01:10.25)
Grazie, buongiorno, buongiorno a tutti. Sì, allora ICAMP cresce ancora e crea dei corsi altamente formativi per i professionisti. Non ultimo, il master per quanto riguarda la gestione manageriale dello studio medico. Qualcosa cosa fino ad ora sottovalutata, ma che in realtà tutti i medici, partita IVA, sono degli imprenditori che devono pensare alla loro sopravvivenza e soprattutto alla crescita di un’azienda.

Rebecca Colombo (00:01:42.08)
Ecco, ottimo infatti dottore. Ma Perché sappiamo che la cosa fondamentale è la comunicazione, ma quali sono questi canali di comunicazione e perché a volte è così tanto difficile capirsi pur parlando la stessa lingua?

Dr. Maurizio Di Benedetto (00:01:56.06)
Sì, guardi, la comunicazione è qualcosa di essenziale, Quindi abbiamo la comunicazione verbale, la non verbale, che occupa naturalmente la maggior parte della comunicazione, anche se non sembra. A volte pur parlando la stessa lingua non ci si capisce. Perché? Perché ognuno ha un proprio canale di ricezione, sa come dei canali della televisione, della radio. Pertanto ci si basa naturalmente su sensazioni. C’è chi sta sulle sensazioni visive, c’è chi sta sulle sensazioni auditive. Per cui ci sono delle persone che memorizzano meglio delle immagini, altre che memorizzano dei suoni, così altre ancora che hanno come risposta la comunicazione le emozioni. Ecco, la capacità dell’imprenditore di intracciare il canale comunicativo del paziente sicuramente renderà unica l’esperienza da parte del paziente che si sentirà ascoltato e capito, e secondo, naturalmente, il successo del medico che riesce a passare la comunicazione al paziente per quanto riguarda il trattamento a cui deve sottoporsi.

Alessandro Giacomazzi (00:03:05.05)
Ecco, direttore, ma che cosa caratterizza ogni professionista che crea il proprio brand?

Dr. Maurizio Di Benedetto (00:03:12.05)
Guardi, una cosa che a volte sembra scontata. In realtà la personalità del professionista, i valori sui quali basa il professionista la propria attività, per esempio lo baso su amore, sulla franchezza, sulla chiarezza, in automatico Questo sarà il professionista stesso con le sue parole a creare quella frase che lo contraddistinguerà nel mercato, in questo caso nel mercato medico, o nella fascia dei medici, e quello sarà il brand sul quale si costruirà esattamente l’immagine del suo studio o comunque della sua clinica.

Rebecca Colombo (00:03:49.25)
Ecco dottore, ma immagino che l’obiettivo principale di tutti i professionisti sia quello di passare da una piccola a una grande impresa, ma quali sono le difficoltà che si possono trovare nel percorso?

Dr. Maurizio Di Benedetto (00:04:01.03)
Allora, se non si ha conoscenza di, naturalmente, presenze di figure professionali ad aiutare il piccolo imprenditore a diventare un grande imprenditore, una con l’impresa diventare una grande impresa. In realtà i passaggi sono semplici. Basta mettere in condizione il professionista stesso di poter capire che deve switchare, deve fare una svolta nel suo modo di pensare. Pensi lei che molte le convinzioni limitanti nascono in quel periodo che va da 0 a 7 anni e che poi si trasportano per tutta la vita. Ecco, facciamo fare lo switch al professionista in modo tale che amplifichi la sua visione e quindi anche la sua percezione per ciò che riguarda l’espansione e il passaggio da una piccola o di una grande impresa.

Alessandro Giacomazzi (00:04:48.14)
Ecco, direttore, quando è previsto il corso?

Dr. Maurizio Di Benedetto (00:04:52.02)
Il corso si terrà presso lì il campo di Milano, via Catulio di Marcinelle a Milano. Nelle ed è il 12/13 aprile 17/18 maggio e 14/15 giugno, naturalmente, al 2025.

Rebecca Colombo (00:05:07.11)
Vogliamo ricordare a chi è rivolto effettivamente questo corso?

Dr. Maurizio Di Benedetto (00:05:11.16)
Rivolto a professionisti nel campo medico quindi medici estetici, odontoiatri, medici di medicina generale e naturalmente tutte le figure mediche che vogliono approcciarsi alla nuova vision, alla nuova visione della propria attività, evitando che questo diventi merce di quelli dei network o comunque di grossi network che poi renderebbero solamente delle persone stipendiate. Un libero professionista si chiama tale per cui è libero proprio di svolgere la propria attività nel modo tale che lo possa fare crescere, rendere la sua attività soddisfacente e la sua vita felice.

Rebecca Colombo (00:05:49.04)
Ecco, un’ultimissima info: come possiamo trovarvi e come possiamo iscriverci a questi corsi?

Dr. Maurizio Di Benedetto (00:05:55.17)
Allora, a questo corso, naturalmente, basta collegarsi al sito di E-Camp, dove ci sono tutte le specifiche, naturalmente relative ai costi, alla durata. Ci sarà anche una versione online per chi, naturalmente, non può spostarsi dalla propria sede, tranne l’ultima lezione che viene fatta in presenza, perché lì ci sarà un gaming, si giocherà, nel senso, si applicheranno tutte le nozioni ricevute in modo pratico e in tal senso rendere il professionista già da subito operativo all’interno del proprio studio.

Alessandro Giacomazzi (00:06:30.04)
Allora un ringraziamento al Dottor Maurizio Di Benedetto, direttore del corso, e un ringraziamento anche ad ICAMP. Salve direttore, con Rebi oggi chiudiamo un’altra puntata e rimanete sempre in ascolto sulle nostre frequenze Radio Dossier24.

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *